HP - Notebook Pavilion 15-cc501nl

26.12.2017

Valutazione: 4/5

Avevo bisogno di un computer portatile con sistema operativo Windows, buone prestazioni e prezzo "abbordabile".
Tra le varie alternative presenti su mercato, ho scelto questo prodotto della HP per l'interessante dotazione hardware e per il prezzo, tutto sommato, contenuto. Certo, i circa 900 euro necessari per aggiudicarsi questo notebook (attuale prezzo su Amazon.it) potrebbero non sembrare pochi ma se si guarda cosa c'è "sotto il cofano" di questo Pavilion 15-cc501nl, i conti sicuramente tornano.
Ma procediamo con ordine. Non appena si ha tra le mani questo notebook HP se ne può apprezzare la buona qualità costruttiva: lo chassis (37,8 x 25,3 x 2 cm) è realizzato interamente in alluminio, materiale in grado di assicurare, al tempo stesso, resistenza e leggerezza.
Sui bordi laterali sono alloggiate le varie interfacce di collegamento: due porte usb 3.1 Type-A di prima generazione, una porta usb 3.1 Type-C di prima generazione, un'uscita HDMI, una presa RJ45, una presa audio per cuffie / microfono esterni e uno slot per schede di memoria SD, oltre alla presa di alimentazione.
Lo schermo, da 15.6" opaco antiriflesso, è 16:9 Full HD (1920x1080 pixel) con retroilluminazione a Led; la tecnologia IPS, inoltre, garantisce colori più naturali e un angolo di visuale più ampio.
Se si passa ad esaminare la dotazione hardware interna troviamo:

  • Un processore Intel Core i5 di settima generazione (7200U - uscito ad agosto 2016, con frequenza base 2,5 GHz, fino a 3,1 GHz con tecnologia Intel Turbo Boost, 3 MB di cache, 2 core);
  • Due chip grafici: l'Intel HD Graphics 620 (integrato nel processore) e l'Nvidia GeForce 940MX;
  • RAM da 12 gigabyte (due moduli rispettivamente da 4 e 8 gigabyte, DDR4, con una frequenza di 2133 megahertz e con una tensione di 1.20 volts);
  • SSD di tipo M.2 da 256 gigabyte con interfaccia Serial ATA III;
  • Altoparlanti stereo realizzati in collaborazione con la Bang & Olufsen;
  • Una webcam HD con due microfoni digitali integrati;
  • Batteria interna agli ioni di litio da 4 celle e 41 Watt/ora (con tecnologia "fast charge").

Le connessioni di rete sono garantite da una scheda LAN 10/100/1000, da un modulo WiFi 802.11n e da uno Bluetooth 4.0 (Miracast).
Il sistema operativo è Windows 10 Home 64-bit.
Non è presente il lettore / masterizzatore DVD interno.
Dopo questi brevi cenni di carattere tecnico, passo ora a elencare, per punti, i pregi e i difetti di questo notebook.

PRO

  • Qualità complessiva dei materiali;
  • Buona portabilità, garantita da dimensioni contenute (sempre considerando che si tratta di un 15.6") e da un peso di soli 1,82 Kg. La scelta di non prevedere il masterizzatore DVD interno è stata, a mio avviso, azzeccata in quanto questo è un componente che ormai si utilizza poco e il rinunciarvi ha permesso di ridurre notevolmente lo spessore del portatile. Nel caso ci fosse necessità di un masterizzatore, si può sempre acquistarne uno esterno, con una spesa di pochi euro;
  • Lo schermo offre immagini dettagliate e un angolo di visuale ampio;
  • La tastiera QWERTY (italiana) è del tipo estesa, con tastierino numerico;
  • Il track-pad è preciso e immediato nella risposta;
  • L'SSD garantisce un'ottima velocità di caricamento, sia del SO che delle applicazioni. Per dare un'idea di ciò, basti pensare che da quando si preme il tasto di accensione a quando si può iniziare effettivamente ad utilizzare il notebook passano circa 16 secondi;
  • Il sistema audio è di ottima qualità;
  • Pur non essendo un computer adatto al gaming estremo, garantisce una buona esperienza multimediale e prestazioni più che soddisfacenti anche con le applicazioni più pesanti;

CONTRO

  • Personalmente, avrei previsto un'ulteriore interfaccia USB 3.1 Type-A, oltre alle due disponibili;
  • Il modulo WiFi non è aggiornato all'ultimo standard disponibile.

CONCLUSIONI

Premettendo, come già detto, che non si tratta di un notebook adatto al gaming estremo, è sicuramente un'ottima macchina, con prestazioni più che buone, in grado di garantire un'eccellente esperienza nei più svariati impieghi.
L'SSD da 256 GB garantisce un'ottima velocità di caricamento e un discreto spazio di archiviazione. A questo proposito, c'è da tenere presente che i GB effettivamente disponibili sono circa 225, in quanto gli altri sono usati per il Recovery o occupati da file / cartelle di sistema e da programmi preinstallati (alcuni dei quali, eventualmente, eliminabili).
Un'ultima nota sulle sigle identificative di questo prodotto: sono quattro e si riferiscono al medesimo notebook, in colorazioni differenti. Abbiamo, quindi: 15-cc501nl (oro setoso), 15-cc505nl (argento), 15-cc506nl (rosa orchidea) e 15-cc507nl (blu).

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.