WeLoop - Fitness Tracker "Now 2"

01.01.2018

Valutazione: 4/5

Si tratta di un cardiofrequenzimetro con contapassi simile a molti altri presenti sul mercato; questo, però, offre delle funzionalità di buon livello ad un prezzo contenuto, garantendo un rapporto qualità / prezzo molto interessante.

Di seguito, per punti, riassumo le mie impressioni sul prodotto.

PREMESSA

Il Weloop "Now 2" è un Fitness Tracker destinato principalmente agli amanti del running e della bicicletta. A chi avesse necessità di monitorare i propri dati durante un'attività sportiva diversa dalla corsa, consiglio di valutare l'acquisto di un prodotto specifico per l'attività che si intende praticare.

PRO

  • Ottima qualità dei materiali. Il cinturino, ad esempio, è realizzato in poliuretano termoplastico (TPU); questo materiale si distingue per l'alta resistenza all'abrasione, alla lacerazione e all'allungamento. Il display, da 2,3 cm, è OLED;
  • Eccellente portabilità: grazie alle ridotte dimensioni (la cassa misura 4,2x1,8x1 cm) ed al peso contenuto (solo 18 grammi) il bracciale risulta comodo da indossare e non infastidisce se utilizzato anche durante le ore di sonno;
  • Il collegamento bluetooth tra il dispositivo e lo smartphone è semplice e la connessione rimane stabile entro un raggio di 10 metri;
  • Possibilità di connettere al telefono, tramite bluetooth, un secondo diverso dispositivo (ad esempio delle cuffie o un altoparlante wireless);
  • Semplicità d'uso: le funzioni presenti sono abbastanza intuitive e facili da utilizzare;
  • Quantità di funzioni disponibili: oltre al cardiofrequenzimetro e al contapassi, che hanno dimostrato una precisione più che accettabile, questo bracciale offre anche la possibilità di ricevere le notifiche da tutte le App installate sul telefono (ad esempio, WhatsApp, Mail, Messaggi, Calendario, Attività, Telefono, ecc.). Ovviamente, la visualizzazione è limitata e varia da funzione a funzione: ad esempio, di una mail in ingresso si potrà leggere sul display il mittente e l'oggetto ma non il testo del messaggio. Sempre sul display si può leggere il conteggio delle calorie consumate, la distanza percorsa, il meteo (solo se collegato al telefono) oltre, ovviamente a ora e data.
  • In abbinata con la relativa applicazione per smartphones, disponibile sia per Android (4.4 o versioni superiori) che per IOS (8.0 o versioni superiori), il "Now 2" offre statistiche di buon livello sulle attività registrate. Mi ha colpito, in particolare l'analisi effettuata sulla "qualità del sonno": il bracciale fornisce informazioni circa la durata e la qualità del nostro sonno indicando, in percentuale, i periodi di sonno tranquillo e/o agitato e i periodi di veglia;
  • C'è la possibilità di impostare, manualmente, il monitoraggio di specifiche sessioni di allenamento su tapis roulant, corsa all'aperto e bici;
  • Ottima velocità di ricarica della batteria: a pila completamente scarica e con un alimentatore da 2A (consigliato dal produttore ma non incluso nella confezione), il tempo di ricarica è di circa 1h 45min. Personalmente ho utilizzato un alimentatore da 1.8A e il tempo di ricarica è stato di due ore.
  • Buona durata della batteria, che dipende, comunque, dall'utilizzo più o meno intensivo del dispositivo; nel mio caso, la prima ricarica mi ha garantito un'autonomia di 10 giorni;
  • Impermeabilità: il prodotto vanta un certificato IP68, che garantisce protezione totale contro la polvere e resistenza ad immersione continua, fino a 3 metri di profondità per un massimo di un'ora.

CONTRO

  • Nella visualizzazione delle notifiche, le lettere accentate non sono riconosciute;
  • Il supporto per caricare la batteria si collega a incastro alla cassa; sarebbe stato più comodo un collegamento magnetico, anche per evitare eccessive sollecitazioni alla plastica del supporto;
  • Non è possibile azzerare il contapassi per eseguire conteggi specifici;
  • Il cardiofrequenzimetro effettua, autonomamente, delle registrazioni del battito cardiaco ad intervalli di tempo regolari (di norma ogni 30 minuti); non è, invece, possibile impostare un monitoraggio continuo dei battiti, se non durante le sessioni di lavoro programmabili manualmente;
  • La funzione che permette di rifiutare una chiamata telefonica in arrivo non mostra il numero del chiamante; per leggere il numero di telefono del chiamante bisogna andare nel menu delle notifiche dal quale, però, non è più possibile rifiutare la chiamata.
  • Se esposto alla luce intensa, il display risulta di difficile lettura; la situazione migliora leggermente se si attiva la modalità "ultra luminosa";
  • La funzione sveglia non è particolarmente efficace: il bracciale vibra per circa dieci volte e poi smette, senza emettere alcun suono di avviso.

CONCLUSIONI

Il "Now 2" è un Fitness Tracker di fascia media che esprime appieno le sue potenzialità se collegato allo smartphone, tramite l'apposita applicazione.

Come detto, è stato pensato per gli appassionati del running e della bicicletta; gli amanti degli altri sport devono necessariamente rivolgere la propria attenzione verso prodotti differenti. A tal proposito, non deve trarre in inganno l'icona del nuotatore che si vede nelle immagini promozionali del prodotto: essa indica la sua impermeabilità e non la sua idoneità a monitorare l'attività durante una sessione di nuoto.

Tutto ciò premesso, considerando anche la fascia di mercato di riferimento, il "Now 2" offre delle funzionalità interessanti ad un prezzo contenuto. Rappresenta, pertanto, una valida scelta tra i Fitness Tracker attualmente disponibili sul mercato.

Il prodotto è venduto su Amazon.it dalla OliV EU ad un prezzo di circa 40 euro.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.